FANTA è la seconda bibita venduta in gran parte dell’Africa, dietro solo alla Coca-Cola.Europei e latino-americani amano la fanta quasi come la coca-cola. Negli Stati Uniti, è solo in ottava posizione. Perché la Fanta è molto più popolare all’estero che negli Stati Uniti?
L’ORIGINALE FANTA ERA UN PRODOTTO NAZISTA.Quando con Pearl Harbor il flusso di sciroppo di Coca-Cola si è interrotto per gli imbottigliatori tedeschi, il capo della Coca-Cola tedesco Max Keith, che sfoggiava un paio di baffetti in stile Hitler festeggiando il 50 ° compleanno del Führer, in azienda ha formulato un’alternativa. Ha mescolato insieme una combinazione di feccia, avanzi di produzione del formaggio, resti fibrosi di mele che erano stati premuti per il sidro, e qualunque surplus di frutta che poteva acquisire dall’Italia. Ha addolcito la bibita con saccarina chiamandola Fanta, ovvero la parola tedesca per fantasia o immaginazione. Ha venduto bene, soprattutto una volta che il cibo cominciò a scarseggiare e gli acquirenti del popolo hanno iniziato ad usare Fanta come base di zuppa. Quando la capogruppo internazionale si è riunita con la sua filiale tedesca dopo la fine della guerra, ha interrotto la produzione della Fanta.Dieci anni dopo, la Coca-Cola ha affrontato una crisi. Pepsi aveva iniziato ad introdurre diverse nuove bevande nel 1950, ma a parte la Fanta anomala, Coca-Cola aveva sempre e solo venduto un prodotto la scura cola. Per competere meglio, l’azienda ha fatto rivivere il nome Fanta nel 1955 e ha commercializzato la nuova ricetta arancioneola in tutta Europa.
Redatto da Pjmanc
Fonte: ilfattaccio.org