Visualizzazione post con etichetta sciopero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sciopero. Mostra tutti i post

giovedì 27 novembre 2014

Sciopero generale, Grecia nel caos: paese in rivolta, tutto fermo!

SCIOPERO GENERALE IN GRECIA, PAESE IN RIVOLTA, TUTTO FERMO, NAVI, AEREI, TRENI, OSPEDALI (E A PARIGI CACCIATA LA TROIKA)


SCIOPERO GENERALE IN GRECIA, PAESE IN RIVOLTA, TUTTO FERMO, NAVI, AEREI, TRENI, OSPEDALI (E A PARIGI CACCIATA LA TROIKA)

 La Grecia è di nuovo paralizzata a causa di uno sciopero generale di 24 ore, convocato dai sindacati per protestare contro le continue misure di austerità imposte dal governo del primo ministro Antonis Samaras. Uffici pubblici in tutte le città sono rimasti chiusi, così come le scuole, mentre negli ospedali statali il personale è stato ridotto al minimo indispensabile. Tutti i voli internazionali e nazionali sono stati cancellati dopo che i controllori di volo si sono uniti allo sciopero. Ad Atene i dipendenti della compagnia dei trasporti pubblici hanno incrociato le braccia per alcune ore, bloccando il traffico nella città.

Anche tutti i traghetti sono rimasti fermi nei porti. Intanto decine di migliaia di persone hanno marciato nel centro di Atene in due manifestazioni separate. Nel corso della crisi finanziaria iniziata nel 2009 il tasso di disoccupazione in Grecia ha raggiunto il 26%, mentre quello tra i giovani ha sfiorato il 60%. Per affrontare la situazione al governo di Atene è stato imposto un prestito "di salvataggio" (delle banche tedesche) del valore di 240 miliardi di euro fatto dall'Unione europea e dal Fondo monetario internazionale (Fmi), e ha dovuto sottostare a misure di austerità di stampo nazista, tra cui tagli ai salari e alle pensioni, alla sanità e alla scuola e aumenti vertiginosi di tasse.

lunedì 20 maggio 2013

Grecia. Carcere ai professori che scioperano. L'ultima mossa del Governo Samaras

Grecia. Carcere ai professori che scioperano. L'ultima mossa del Governo Samaras
ATENE – Carcere ai professori che scioperano. E' l'ultima minaccia emanata dal Governo conservatore guidato da Antonis Samaras per rimettere in moto l'apparato statale, dilaniato da tagli lineari alla spesa pubblica e dagli scioperi di protesta per le condizioni lavorative e di accesso ai servizi non lontani da quelli del terzo mondo.
Si tratta di una norma emessa ieri sera in un bollettino ufficiale dal governo, emanato in previsione dello sciopero del prossimo 17 maggio, giornata in cui è previsto l'inizio degli esami di selezione per il comparto universitario. Una giornata in cui è previsto un nuovo sciopero da parte dell'Olme, il sindacato di categoria.
Nel decreto, secondo quanto si apprende dalla stampa internazionale, sono inserite delle norme liberticide. Nella fattispecie sono previste forti pene a chi si accinge a frequentare manifestazioni di protesta forzose. Non una pena simbolica con un giorno in gattabuia, ma mesi di carcere.
loading...
loading...