Visualizzazione post con etichetta jose mujica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta jose mujica. Mostra tutti i post

sabato 24 maggio 2014

10 RAGIONI PER AMARE IL PRESIDENTE DELL'URUGUAY JOSE' MUJICA

Obama-Mujica_Di Medea Benjamin -  counterpunch.org

 

Il presidente dell'Uruguay José Mujica, un 78enne ex guerrigliero marxista, che ha passato 14 anni in prigione, di cui la maggior parte in isolamento, ha recentemente visitato gli USA per incontrare Barack Obama e discutere di vari argomenti. Ha detto ad Obama che gli americani dovrebbero fumare meno e imparare più lingue. Ha tenuto una conferenza alla camera del commercio USA, in un'aula piena di uomini d'affari, riguardo ai benefici della redistribuzione della ricchezza e l'aumento dei salari dei lavoratori. Ha detto agli studenti dell'American University che non ci sono “solo guerre”. Qualunque fosse  l'audience, parlava in modo estemporaneo e con tale brutale onestà che amarlo non era difficile. Qui ci sono dieci ragioni per le quali anche voi dovreste amare il presidente Mujica. 
1- Vive in modo semplice e rinuncia ai benefici della presidenza. Mujica ha rifiutato di vivere al Palazzo Presidenziale o di avere un'automobile di rappresentanza. Vive in un monolocale nella fattoria di sua moglie e guida una Volkswagen del 1987. “Devono essere passati anni da quando sarei stato felice di aver anche solo un materasso” disse Mujica, riferendosi al tempo passato in prigione. Dona oltre il 90% del suo salario da 12000 dollari al mese, cosi guadagna come un cittadino comune uruguayano. Quando viene chiamato “il presidente più povero del mondo” Mujica dice di non essere povero. “Una persona povera non è chi ha poco, ma chi ha bisogno infinitamente di più, e più e più. Io non vivo in povertà, io vivo in semplicità. Ho bisogno di molto poco per vivere”.

2- Ha sostenuto la lotta nata dal basso per la legalizzazione della marijuana. “La lotta al consumo di marijuana non ha portato risultati in nessuna parte del mondo. É ora di provare qualcosa di diverso” ha detto Mujica. Cosi quest'anno, l'Uruguay è diventato il primo paese al mondo a regolamentare la produzione legale, la vendita, e il consumo di marijuana. La legge permette agli individui di coltivarne ogni anno una certa quantità e il governo controlla il prezzo della marijuana venduta nelle farmacie. La legge prevede che i consumatori i venditori e i distributori abbiano la licenza del governo. L'esperienza dell'Uruguay mira a togliere il mercato da trafficanti di droga senza scrupoli e a trattare la dipendenza da droga come una caratteristica e problematica di sanità pubblica. Il loro esperimento avrà ripercussioni mondiali.

martedì 17 settembre 2013

Josè Mujica il presidente dell' Uruguay che vive con meno di 1.000€ al mese


Mentre i leader di altri paesi poveri vivono in lussuosi palazzi e i parlamentari risiedono in suite di hotel a 5 stelle, il presidente dell' Uruguay, Josè Mujica, primo presidente al mondo ad aver donato il 90% del suo stipendio ai poveri, vive in un antico casale situato a pochi chilometri di distanza dalla capitale . 77 anni, vegetariano, vive con sua moglie e il suo cane a tre zampe in una casa colonica semi fatiscente e il il bene più prezioso in possesso di questo contadino part-time è il suo vecchio “maggio lino”. Il carismatico presidente uruguaiano José Mujica si è rifiutato di adattare il suo stile di vita alle “trappole della ricchezza “ che deri vano dall'essere la figura più potente del paese. Non vi è alcuna possibilità che si verifichino a suo carico scandali per spese non giustificate o per evasione fiscale poiché trattiene per sé a malapena il 10% dello stipendio (circa 7.500, cioè molto meno di un insignificante consigliere regionale o di uno oscuro deputato italiano) mentre il 90% lo devolve ai bisognosi! Senza scorta e cortei di auto blindate, l'unico segno del suo importante ruolo è rappresentato dalla coppia di agenti di polizia che fanno guardia fissa alla fine del suo viottolo di casa.. Josè Mijuca, ex della sinistra rivoluzionaria, in un’intervista alla BBC ha candidamente dichiarato: “Mi chiamano il presidente più povero del mondo, ma io non mi sento povero. I poveri sono coloro che lavorano solo per cercare di mantenere uno stile di vita costoso e vogliono sempre di più. E’ una questione di libertà. Se non si dispone di molti beni allora non c'è bisogno di lavorare per tutta la vita come uno schiavo per sostenerli, e si ha più tempo per se stessi”.


Fonte

Questa è l' "auto blu" che il Presidente Mujica utilizza per muoversi...

loading...
loading...