Visualizzazione post con etichetta olio di palma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta olio di palma. Mostra tutti i post

mercoledì 4 marzo 2015

ALLARME OLIO DI PALMA: LO ASSUMIAMO TUTTI, ECCO LA LISTA SI TROVA IN MOLTISSIMI PRODOTTI



E’ allarme olio di palma: “Italia letteralmente invasa”. Rabbia Coldiretti: “L’importazione è aumentata del 19%. Nel 2014 acquistati 1,7 miliardi di chili”. L’accusa: “L’Unione europea decide di intervenire per far aumentare le importazioni di un prodotto di dubbia qualità”


“Aumentano del 19 per cento le importazioni di olio di palma in Italia per un quantitativo record che ha superato addirittura 1,7 miliardi di chili nel 2014, un primato negativo mai raggiunto prima”. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti che lancia l’allarme “sull’invasione di un prodotto sotto accusa dal punto di vista nutrizionale e ambientale, proprio nella patria dell’olio extravergine di oliva e della dieta mediterranea”.
DOVE SI TROVA – Sottolinea la Coldiretti: “L’olio di palma per il basso costo e la scarsa informazione tende a sostituire grassi più pregiati praticamente ovunque ed anche in alimenti per bambini come biscotti, merendine, torte e addirittura nel latte per neonati, con quantitativi importati in Italia che sono aumentati di dieci volte negli ultimi 15 anni, ma che ora si possono riconoscere dall’etichetta”.
I RISCHI – “Alle preoccupazioni per l’impatto sulla salute a causa dell’elevato contenuto di acidi grassi saturi si aggiungono peraltro quelle dal punto di vista ambientale perché l’enorme sviluppo del mercato dell’olio di palma sta portando al disboscamento selvaggio di vaste foreste senza dimenticare l’inquinamento provocato dal trasporto a migliaia di chilometri di distanza dal luogo di produzione”.
L’ACCUSA – La Coldiretti denuncia: “In altre parole l’Unione europea decide di intervenire per far aumentare le importazioni di un prodotto di dubbia qualità che peraltro fa concorrenza sleale al burro e all’olio extravergine di oliva europei sostituendoli nei dolci, nelle pizze, nella panetteria, industriale ed artigianale.

giovedì 25 dicembre 2014

Alternative alla Nutella senza Olio di Palma: la lista delle marche

alternative alla Nutella
Ormai tutti lo sanno che nella Nutella l’ingrediente principale non è nè il coccolato nè le nocciole, ma l’olio di palma; che sia buona, invitante, e che nessuno sia mai morto per averla mangiata questo nessuno lo discute (anche se basta una piccola ricerca per capire quante morti in realtà ci siano dietro la produzione dell’olio di palma).
Detto questo sappiamo veramente cosa mettiamo sul pane, o meglio sul cucchiaino, quando mangiamo la Nutella? Purtroppo c’è poco da dire, l’elenco ingredienti è davvero banale, tanto, anzi tantissimo zucchero, olio di palma enocciole del Piemonte… Eh si Ferrero usa il meglio… peccato che sia un ingrediente su tre e non quello con percentuale maggiore anzi, solo il 13%; da non dimenticare il cacao magro in polvere ma in 100 gr di prodotto ce n’è solo 7,4 grammi, possiamo stare tranquilli, il cioccolato della Nutella non ci farà infiammare il fegato!
Ovviamente la caratteristica principale della Nutella è l’olio di palma che grazie ad uno strumento abbastanza elaborato, riesce ad estrapolare il grasso dall’olio di palma ed utilizzarlo al posto del burro di cacao, un ingrediente molto più pregiato ma anche più costoso; un altro punto a sfavore della crema più famosa è l’aroma che è vanillina, da non confondersi con la vaniglia. Ad un occhio poco esperto potrebbe apparire la stessa cosa, ma attenzione perché la vanillina è un aroma sintetico, molto meno pregiato della vaniglia prodotta dalle splendide orchidee brasiliane; anche in questo caso Nutella delude i suoi consumatori propinandogli roba artificiale e non naturale.
loading...
loading...