Visualizzazione post con etichetta reddito di cittadinanza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta reddito di cittadinanza. Mostra tutti i post

mercoledì 11 maggio 2016

A Losanna arriva il reddito minimo di felicità. L’idea è di una ragazza di 25 anni


Leonore Porchet

Nella città svizzera parte un progetto per garantire a tutti un reddito sulla base della cittadinanza (poveri, ricchi, occupati, disoccupati). L’esperimento segue un test nella città olandese di Utrecht pianificato all’inizio di quest’anno.

Di Giancarlo Donadio

«Il reddito di base stimola l’innovazione»

La decisione è del consiglio comunale della città con circa 150 mila abitanti. Si partirà con un piccolo campione della popolazione, ma l’idea è di estendere la misura a tutti i cittadini. Il contributo mensile servirà a coprire spese come quelle alimentari, dei trasporti, abbigliamento e altri servizi: «Così offriremo sicurezza e solidità in un contesto europeo in cui i cittadini sono sempre più fragili di fronte al mercato del lavoro. La libertà garantita da un reddito sicuro stimolerà le persone a lanciare nuove iniziative, favorendo l’inclusione sociale e l’innovazione» spiega a Business InsiderLeonore Porchet, leader del  partito dei verdi di Losanna. Giovanissima, classe 1989, è consigliere comunale della città da meno di un anno. Già prima di entrare in politica era una convinta sostenitrice del reddito di base, oggi è l’anima dell’iniziativa.
loading...
loading...