Visualizzazione post con etichetta zenzero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zenzero. Mostra tutti i post

venerdì 29 aprile 2016

Zenzero: proprietà, benefici e controindicazioni

Lo zenzero è uno degli ingredienti che non dovrebbero mai mancare nella dispensa: aiuta la digestione, aumenta le difese immunitarie, aiuta a perdere peso e non solo. Ecco tutte le proprietà benefiche dello zenzero e come utilizzarlo per il benessere dell nostro organismo.
Di donna.fanpage.it

Lo zenzero (Zingiber Officinale Roscoe) è una pianta erbacea di origine orientale alta circa 90 cm, conosciuto anche con il nome inglese Ginger. La pianta è composta da un fusto sotterrato con rizoma ramificato da cui nascono i fusti vegetativi, ma è proprio il rizoma (che alcuni chiamano erroneamente radice) e non i germogli, ad avere proprietà benefiche ed è la parte che viene utilizzata in cucina e per la preparazione di tisane. Contiene olio essenziale, gingerina, zingerone, resine e mucillagini, che conferiscono al rizoma le sue proprietà medicinali. Viene utilizzato fresco o essiccato e ridotto in polvere.Tra i suoi innumerevoli benefici e proprietà terapeutiche aiuta a contrastare la nausea, favorisce la digestione e aiuta a dimagrire. Lo zenzero può quindi essere utilizzato sia come alimento che come rimedio di bellezza naturale.
Quali sono i benefici dello zenzero?
Lo zenzero è ricco di acqua e contiene carboidrati, aminoacidi, proteine, sali minerali (calcio, fosforo, sodio, potassio, magnesio, ferro, manganese, zinco, rame, selenio), vitamine del gruppo B, oltre a vitamina C e vitamina E.
loading...
loading...