Visualizzazione post con etichetta Coca cola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Coca cola. Mostra tutti i post

martedì 20 gennaio 2015

NESTLE’, DANONE E COCA COLA – SI STANNO RUBANDO TUTTA L’ACQUA

L’ACQUA E’ UNA RISORSA IMPORTANTE E LA NESTLE’ LO SA BENE, continuando nelle sue acquisizioni, in questo caso nella riserva degli indiani Morongo in California. Gli abitanti di Riverside, vivendo in una terra arida con penuria di acqua al confine di questa regione, si lamentano del fatto che la multinazionale svizzera riesca ad estrarla dal sottosuolo e imbottigliarla con il marchio Pure Life rivendendola in tutto il Nordamerica. Tutto regolare dal punto di vista giuridico, visto che l’accordo della Nestlé con gli indiani, stipulato nel 2002 con termine 2027, non può essere modificato perché lo Stato della California non ha nessuna giurisdizione in questo territorio, aggiungendo il fatto che sono ignoti i termini del contratto e la quantità di acqua che viene estratta, ma risulta certo il profitto da parte del colosso elvetico stimato in circa 8 miliardi di euro l’anno. Questa storia è stata raccontata dal regista svizzero Urs Schnell nel documentario “Bottled Life” premiato lo scorso anno al Festival di Berlino, denunciando il fatto che coloro che vivono ai margini della riserva indiana si lamentano della cattiva qualità dell’acqua, e del fatto che durante la giornata, viene interrotta più volte l’erogazione.
 NESTLE', DANONE E COCA COLA - Si stanno rubando tutta l'acquaQUESTA E’ UNA VERA E PROPRIA GUERRA PER ACCAPARRARSI LE RISORSE, in questo caso dell’acqua, ambito nel quale la Nestlé ha ormai assunto una posizione di monopolio, assieme a Danone e Coca Cola, e quando questo “risiko” sarà completato potranno chiudere i rubinetti e ricattare il mondo come già stanno facendo. L’acqua viene presa in ostaggio, con le buone o con le cattive, divenendo profitto per pochi, mentre noi ignari consumatori ci sentiamo ormai “sicuri” solo se l’acquistiamo in bottiglia, frutto di politiche mirate e di un battage pubblicitario finalizzato a considerare l’acqua sicura solamente se imbottigliata. Lo sappiamo bene in Italia, visto che in Europa siamo i maggiori consumatori di acqua in bottiglia, mentre nel mondo siamo al secondo posto, come riferito dal Censis, il Centro Studi Investimenti Sociali.

giovedì 4 dicembre 2014

ARRIVA IL MILKA COLA – PRESTO SUGLI SCAFFALI IL LATTE DELLA COCA COLA

ARRIVA IL MILKA COLA - Presto sugli scaffali il latte della coca cola
IL MERCATO DEL LATTE SI ARRICCHIRA’ A BREVE DI UN NUOVO PRODUTTORE, infatti, a dicembre, la Coca Cola invaderà gli scaffali dei supermercati americani con un prodotto che si chiamerà “Fairlife”. Il colosso di Atlanta cerca nuovi canali per fare profitto, puntando alla diversificazione dei suoi prodotti, anche per far fronte al calo delle vendite delle bevande zuccherate, che negli Usa sono finite nel mirino di molti nell’ambito della lotta all’obesità. La Coca Cola deve aver fatto bene i suoi conti nel voler commercializzare il “Fairlife”, considerando il fatto che, come riportato dalla rivista specializzata Dairy Today, negli ultimi 10 anni le vendite del latte negli Stati Uniti sono in calo dell’8%, inoltre la metà degli americani non beve latte. Infatti, l’azienda statunitense si aspetta da questo “brand” una pioggia di denaro, come spiegato da Sandy Douglas, global chief customer officer di Coca Cola.

Beve 10 Coca-Cola al giorno per un mese: vediamo il risultato!


Beve 10 lattine di Coca Cola al giorno e ingrassa 12 kg
L'atleta George Prior ha voluto testare gli effetti degli zuccheri sul suo organismo


L’assunzione costante di bibite gassate danneggia l’organismo. Non è una novità, ma la questione è ritornata attuale dopo che George Prior, protagonista di Supersize-me (un documentario che intende testimoniare i danni prodotti dai prodotti venduti nei fast food), è ingrassato di 12 kg in 30 giorni bevendo 10 lattine di Coca Cola ogni giorno. Lo riporta Yahoo News:
In soli 30 giorni George, padre di due figli e dotato di una forma smagliante, si è ritrovato con un fisico appesantito dal grasso, con tanto di maniglie dell’amore e muscolatura inflaccidita. Un aumento di oltre 10 kg in poche settimane – dato che Prior, prima del “trattamento”, pesava circa 76 kg, e dopo è arrivato a pesarne circa 88, accompagnato per di più da una dipendenza dalla bibita e da un aumento della pressione sanguigna, passata dai 129/77 iniziali a 145/96.”
E George si sentiva gonfio e sazio:
Nel corso dell’esperimento, inoltre, George ha cercato di mantenere la sua normale dieta, fatta di carne e frutti di bosco, ma ha raccontato di aver trovato difficile mangiare la stessa quantità di cibo, perché la Coca-Cola lo faceva sentire sazio a pranzo e a cena. “Non vorrei mai farlo di nuovo”, ha dichiarato l’uomo, “Non mi piace essere così appesantito. Il consumo quotidiano delle 10 Coca-Cola è stato un compito molto fastidioso, mi ha richiesto di andare costantemente in bagno, con una costante sensazione di gonfiore, e un mucchio di lattine seminate ovunque.”

martedì 21 ottobre 2014

Bevi Coca Cola e distruggi il tuo DNA, inoltre provoca cancro e diabete

LA COCA COLA DISTRUGGE IL DNA: CLAMOROSA SCOPERTA DELL'UNIVERSITA' DI SAN FRANCISCO (E PRODUCE IL CANCRO E IL DIABETE)

LA COCA COLA DISTRUGGE IL DNA: CLAMOROSA SCOPERTA DELL'UNIVERSITA' DI SAN FRANCISCO (E PRODUCE IL CANCRO E IL DIABETE)

SAN FRANCISCO - CALIFORNIA - Tutti noi sapevamo che le bibite gasate e zuccherine danno il maggior contributo all'obesità, basti dire che un solo bicchiere della cosiddetta dose "media" di queste bevande contiene non meno di 240 calorie, quando all'adulto ne bastano duemila al giorno.
Quindi, sono un vero e proprio attentato calorico. Ma non sapevamo che l’uso regolare di questo cocktail di zuccheri e bollicine - e facciamo diretto riferimento alla Coca - potrebbe distruggere il DNA.
Secondo una nuova ricerca pubblicata su Journal of Public Health, le persone che bevono più coca hanno telomeri più brevi (piccole porzioni di Dna che proteggono le estremità dei cromosomi) nei globuli bianchi. I telomeri interessati sono associati a malattie tra cui il cancro, diabete e gravi problemi cardiaci.
I ricercatori hanno calcolato che bere questa bibita gassata ogni giorno - basta una lattina da 33cc - può significare 4,6 anni di invecchiamento biologico. I risultati mostrano effetti simili a quelli del fumo che accelera l’invecchiamento cellulare dei tessuti, e contrari a quelli dell’esercizio fisico che riduce gli effetti dell'età.
loading...
loading...