Visualizzazione post con etichetta rimedi naturali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rimedi naturali. Mostra tutti i post
sabato 28 maggio 2016
Contro gli scarafaggi... rimedio naturale
Sono sopravvissuti forse unica specie, a Nagasaki ed ad Hiroshima...poco o nulla uccide gli scarafaggi,anche senza testa vivono...ma a questo non sopravvivono...
bollite qualche uovo per 12-13 minuti,separate i tuorli e mischiateli con dello zucchero in una ciotola
sabato 14 maggio 2016
Naturopatia e benessere: ecco i 20 prodotti naturali migliori
Cure naturali - Ecco una selezione di prodotti naturali utili per affrontare alcuni diffusi disturbi di salute, integrare vitamine, antiossidanti e altre sostanze benefiche naturali, per carenze - la spirulina e la moringa sono ottime nella carenza di ferro - sia per riequilibrare l'organismo.
Acai (protegge il cuore)
Ricco di acidi grassi essenziali, protegge l’apparato cardiocircolatorio. Sostiene il sistema circolatorio proteggendo vasi sanguigni e cuore; funzione antiossidante naturale; favorisce il fisiologico livello dei grassi e degli zuccheri nel sangue; è utile per il controllo del colesterolo
Acai (protegge il cuore)
Ricco di acidi grassi essenziali, protegge l’apparato cardiocircolatorio. Sostiene il sistema circolatorio proteggendo vasi sanguigni e cuore; funzione antiossidante naturale; favorisce il fisiologico livello dei grassi e degli zuccheri nel sangue; è utile per il controllo del colesterolo
Allume di Potassio (deodorante naturale senza chimica)
E' un deodorante molto efficace e completamente naturale, senza gli additivi chimici che contengono quelli industriali, che sono nocivi per l'organismo, che li assorbe tramite la pelle.Aloe Vera (benessere)
L'aloe vera è un toccasana per la salute, ma evitate i succhi che vengono additivati con zuccheri e altre sostanze che ne smorzano il sapore amaro, ma rendono poco salutare la bevanda. Miscelate l'Aloe con succhi di fruttaArgento colloidale (antibatterico e antibiotico naturale)
Potente Antibatterico naturale, l'argento colloidale puro è uno strumento di difesa essenziale per il nostro organismo. L'argento colloidale ionico sembra essere efficace contro circa 650 specie tra batteri, parassiti, funghi e virus. L'argento colloidale, inoltre, oltre alla azione disinfettante, possiede una spiccata azione antiinfiammatoria, sostenendo il sistema immunitario.Bacche di goji (Antiossidante)
venerdì 29 aprile 2016
L’IPERICO PERFORATO O ERBA DI SAN GIOVANNI

Si utilizza anche come antiinfiammatorio nei casi di artrite, sciatica, fibromialgie e dolori reumatici. Come antivirale può essere impiegato nei casi di infezioni erpetiche, varicella, epatite B, influenza, qualche raffreddore e HIV/AIDS.
Priest & Priest (1982) lo descrivono come ""un nervino sedativo per spasmi muscolari e movimenti coreiformi, indicato per lesioni nervose alle estremità e alla cavità orale. Promuove l'eliminazione dei prodotti di scarto catabolici"".
Ellingwood (1917) lo considera uno specifico per ""contusioni muscolari, dolore profondo. Una sensazione di pulsazione nel corpo senza febbre. Dolore bruciante o dolore profondo al tocco a livello spinale, irritazione spinale, aree circoscritte di dolore molto intenso a livello spinale o ganglionico. Concussione, trauma o lesioni alla spina dorsale, ferite lacerate o perforate ovunque nel corpo, con grande dolore"". Inoltre lo considerava uno specifico per linfadeniti, ecchimosi e ogni tipo di gonfiore.
Si trova in tutte le campagna d’Italia, fiorisce nel periodo della festa di San Giovanni (24 giugno) fino a metà agosto. Per questo motivo è chiamata “Erba di San Giovanni” e fa parte del mazzetto di nove erbe usato dalle ragazze da marito di una volta perché, bagnato dalla rugiada della notte di San Giovanni, poteva predire chi sarebbe stato il futuro sposo.
A.C.
lunedì 18 aprile 2016
9 rimedi naturali per combattere le formiche senza avvelenarsi
9 rimedi naturali per combattere le formiche in casa e in giardino
Avete le formiche in casa e in giardino e non sapete come eliminarle? Se non volete utilizzare i prodotti chimici in commercio, dannosi per la salute e per l'ambiente, esistono una serie di rimedi naturali per debellarle. Scopriamo quali sono!
di donna.fanpage.it
In primavera e in estate può capitare di ritrovarci in casa eserciti di formiche che invadono principalmente la cucina, perché attirate dall'odore del cibo, ma che possiamo trovare anche in bagno, o nella zona vicino all'ingresso, oltre che su balconi e terrazzi, attratti dalle nostre piante in vaso. Anche chi ha un orto può incorrere in questo fastidioso problema. Le formiche sono insetti utili all'ambiente ma, quando invadono le nostre case, dobbiamo trovare un modo per debellarle. Evitiamo prodotti chimici dannosi all'ambiente e alla salute, ma utilizziamo rimedi naturali, evitando, quando è possibile, di uccidere le formiche, ma allontanandole con semplici ingredienti che tutti abbiamo in casa o facilmente reperibili.
Come eliminare le formiche in casa con i rimedi naturali
La prima cosa da fare in casa sarebbe prevenire, fare in modo che le formiche non entrino in casa. Per farlo prestiamo molta attenzione soprattutto in cucina: non lasciamo briciole in giro, chiudiamo bene alimenti profumati e appiccicosi come marmellata e miele, non teniamo i piatti sporchi nel lavandino, magari tutta la notte. Al primo segnale, però, quando vediamo qualche formica, dobbiamo cominciare a prendere le giuste precauzioni. Sono formiche in avanscoperta che poi richiameranno le altre. In questo caso cominciamo a pulire tutte le superfici con acqua e aceto, un odore molto sgradito alle formiche, che le terrà lontane. Anche lavare il pavimento con acqua, aceto e succo di limone aiuterà a non farle avvicinare. Sarà poi opportuno sigillare eventuali fessure dalle quali le formiche possono entrare con del silicone o dello stucco. Se invece, l'invasione è già cominciata, allora bisogna ricorrere alle maniere forti per allontanarle, ma sempre con rimedi semplici e naturali. Eccone alcuni.
Avete le formiche in casa e in giardino e non sapete come eliminarle? Se non volete utilizzare i prodotti chimici in commercio, dannosi per la salute e per l'ambiente, esistono una serie di rimedi naturali per debellarle. Scopriamo quali sono!
di donna.fanpage.it
In primavera e in estate può capitare di ritrovarci in casa eserciti di formiche che invadono principalmente la cucina, perché attirate dall'odore del cibo, ma che possiamo trovare anche in bagno, o nella zona vicino all'ingresso, oltre che su balconi e terrazzi, attratti dalle nostre piante in vaso. Anche chi ha un orto può incorrere in questo fastidioso problema. Le formiche sono insetti utili all'ambiente ma, quando invadono le nostre case, dobbiamo trovare un modo per debellarle. Evitiamo prodotti chimici dannosi all'ambiente e alla salute, ma utilizziamo rimedi naturali, evitando, quando è possibile, di uccidere le formiche, ma allontanandole con semplici ingredienti che tutti abbiamo in casa o facilmente reperibili.
Come eliminare le formiche in casa con i rimedi naturali
La prima cosa da fare in casa sarebbe prevenire, fare in modo che le formiche non entrino in casa. Per farlo prestiamo molta attenzione soprattutto in cucina: non lasciamo briciole in giro, chiudiamo bene alimenti profumati e appiccicosi come marmellata e miele, non teniamo i piatti sporchi nel lavandino, magari tutta la notte. Al primo segnale, però, quando vediamo qualche formica, dobbiamo cominciare a prendere le giuste precauzioni. Sono formiche in avanscoperta che poi richiameranno le altre. In questo caso cominciamo a pulire tutte le superfici con acqua e aceto, un odore molto sgradito alle formiche, che le terrà lontane. Anche lavare il pavimento con acqua, aceto e succo di limone aiuterà a non farle avvicinare. Sarà poi opportuno sigillare eventuali fessure dalle quali le formiche possono entrare con del silicone o dello stucco. Se invece, l'invasione è già cominciata, allora bisogna ricorrere alle maniere forti per allontanarle, ma sempre con rimedi semplici e naturali. Eccone alcuni.
Iscriviti a:
Post (Atom)
loading...
loading...