Visualizzazione post con etichetta commissione trilaterale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta commissione trilaterale. Mostra tutti i post

domenica 1 maggio 2016

Mori: Onestà, onestà, onestà e poi si pranza con la trilaterale? Di Maio ancora una volta sconcertante.


Nella foto Di Maio al fianco del simpatico Carlo Secchi…
Onestà, onestà, onestà e poi si pranza con la trilaterale?
Di Avv. Marco Mori
Sconcertante. Sono sinceramente sconvolto e stomacato da Luigi Di Maio, che da oggi per me va sulla lista nera al pari di Mario Monti, Renzi, Napolitano, Draghi, Mattarella e tanti tanti altri che ogni giorno calpestano la Costituzione italiana.
Purtroppo Di Maio è anche un personaggio molto amato da quella parte del ms5 che si rapporta alla politica con la logica del tifo calcistico e becero. Eppure nel movimento ci sono persone di ben altra caratura e di grandissima capacità, che però oggi restano confinate in seconda linea, persone che vengono di fatto usate proprio per il messaggio opposto che lanciano rispetto ai vertici.
Ma veniamo nel dettaglio il perché del mio disgusto. Ieri ho appreso la notizia riportata da varie testate tra cui “il fatto quotidiano” di un Di Maio a pranzo con la Corruzione con la “C” maiuscola.
Ovvero con il vertice italiano della Commissione Trilaterale, quell’associazione eversiva che riunisce lobby finanziarie ed economiche di ogni specie al fine di studiare strategie atte ad imporre le proprie scelte agli Stati ex sovrani.
La trilaterale teorizza ad esempio il mantenimento dei popoli in “apnea” economica per ridurre la democrazia che si pone come un ostacolo agli interessi dei propri membri, è tutto nero su bianco nei loro rapporti. Mario Monti ne era il Presidente prima di diventare Presidente del Consiglio e Senatore a vita.

domenica 24 aprile 2016

O la Rai ci svela i contenuti della riunione della Trilaterale o la portiamo in Tribunale.

#monicaraccontaci
Le oligarchie finanziarie si sentono vicine al trionfo. Dopo il vergognoso inchino di Mattarella al Quirinale (clicca qui per il video) la Commissione Trilaterale si sente superiore a leggi ed ovviamente alla democrazia.
La pubblica informazione tace ovviamente ed anzi Monica Maggioni, Presidente Rai, è stata invitata alla riunione di questa associazione eversiva che predica da anni la teoria dello shock economico al fine di imporre ai popoli le volontà di ristretti gruppi di tecnocrati illuminati.
Ecco la mia lettera alla Rai a cui seguirà una causa al fine di ottenere le informazioni che l’obbligo di imparzialità e completezza dell’informazione pubblica impongono. La lettera sarà inviata nella giornata odierna anche alla Procura della Repubblica di Roma che ha il dovere di indagare su questi fatti.

Due o tre cose sulla Trilateral a Roma

“Una volta era più facile controllare un milione di persone che ucciderle. Oggi è infinitamente più facile uccidere un milione di persone che controllarle”
Zbigniew Brzezinski  in un discorso al Council on Foreign Relations
di luciano garofoli 
Lo sappiamo ormai tutti e poi lo dice, seppure molto raramente, anche la televisione: la Trilateral Commission è un’associazione privata formata da una serie di amiconi che svolgono attività di primissimo piano.[1]
Sono titolari di imprese,  manager, professori universitari di primissimo piano, uomini politici influenti, banchieri, giornalisti che ogni tanto sentono il bisogno di ritrovarsi per fare quattro chiacchiere sui vari temi dell’attualità mondiale e per scambiarsi esperienze e suggerimenti.

sabato 23 aprile 2016

Trilaterale: il PAS lancia il presidio davanti alle procure

Comunicato Ufficiale Congiunto Aperto a Tutte le Forze Politiche e Singoli Cittadini.
Dopo le ultime dichiarazioni e analisi dell'Avv. Alfonso Luigi Marra contro le opposizioni del parlamento, sterili e discutibili, abbiamo convenuto con il PAS FermiamoLeBanche, di passare a fare i fatti evitando ogni possibile scenografia, fatti che hanno come obiettivo il risveglio delle coscienze del popolo, superando le fittizie opposizioni.
Pertanto ci rivolgiamo con questo comunicato a Matteo Salvini, Giorgia Meloni, Luigi Di Maio, e tutti i partiti, movimenti, associazioni e Uomini liberi, di prendere posizione netta nel sensibilizzare la magistratura, affinchè intervenga, nell'ambito della funzione che discende dai suoi poteri.
Tutto ciò si può ottenere con un presidio ad oltranza presso tutte le Procure Italiane, se tali forze si uniranno in maniera solidale e determinata in data, Lunedì 23/05/2016.
Nel caso non ci sarà l'adesione di dette forze, il PAS e altri Movimenti si daranno appuntamento, presso la sede della Procura della Repubblica di Roma in Via Mario Amato 13/152 (Piazzale Clodio).
Vedremo se questa volta tutti coloro che si oppongono a questo sistema se saranno presenti...ne daremo comunicazione, nel bene e nel male.
In data 17/04/2016 il Capo dello Stato Sergio Mattarella, il ministro Boschi, il presidente della Rai, Monica Maggioni e numerosi esponenti delle imprese e dell’alta finanza hanno partecipato alla riunione Plenaria della Commissione Trilaterale tenuta a porte chiuse. Nel corso di tale riunione il Presidente Mattarella nel portare i suoi saluti ai presenti ha fatto un’ampia prolusione, non mancando di elogiare la funzione, i fini e le attività di tale benemerita struttura. I più non sanno che la commissione trilaterale è un'associazione privata, fondata nel 1973 da un gruppo di cittadini Nord Americani, Europei e Giapponesi con la finalità, in verità poco chiare, di offrire ai soci un forum permanente di dibattito per approfondire i grandi temi comuni alle tre aree interessate al di fuori dei canali ufficiali.
Ancora una volta assistiamo ad interventi “discutibili” da parte di coloro che dovrebbero rappresentare con imparzialità le istituzioni, ma non è tutto, infatti in un recente passato sono stati posti in essere comportamenti che mal si conciliano con i principi di diritto e con la prassi istituzionale cui dovrebbe uniformarsi la condotta di chi ricopre una funzione pubblica apicale.

martedì 19 aprile 2016

Monica Maggioni alla Trilaterale. Ma va tutto bene.

#MonicaRaccontaci Venerdì scorso a Roma si è incontrata la Commissione Trilaterale. A porte chiuse. Anzi, a giornali chiusi, a televisioni chiuse, a occhi, orecchie e bocca chiusi. Se non sapete cos’è la Commissione Trilaterale sono affari vostri. Cercate in rete. Loro, in ogni caso, decidono ugualmente per conto vostro. Ma non li votate (che novità).
Volete sapere qual era l’ordine del giorno? “Plasmare il futuro dell’Italia in Europa“. Vi sembra interessante? Credete che se gente come Hermann Van Rompuy, Mario Monti (che della Trilaterale è stato a lungo presidente e se ne è andato solo dopo le pressioni di questo blog – vero, leggete qui), o il ministro Boschi e il presidente Rai Monica Maggioni si riuniscono per parlare del futuro dell’Italia in Europa l’opinione pubblica debba saperlo?
Suicidi, austerity, spesa pubblica in caduta libera, privatizzazioni, economia in stato neurovegetativo… tutti regali della nuova élite di governo trasversale pan-europea, quindi tutte cose che incidono sulle vostre vite. Ma volete mettere con una meravigliosa intervista a Belen, con la solita rissa tv tra Cecchi Paone e il dottor Lemme, con la nuova pettinatura di Morgan e le urla delle fan?

lunedì 18 aprile 2016

Il Governo italiano si inchina alla Trilaterale

Il Governo italiano ha deciso di mandare Yoram Gutgeld, consigliere di Palazzo Chigi e guru economico del premier Renzi, alla prima giornata dei lavori della Commissione Trilaterale, svoltasi quest'anno a Roma.

Di sputniknews.com


Meno "segreta" del Bilderberg ma non meno discussa, la Trilaterale è un club (amorevolmente definito "gruppo di studio" da Wikipedia) creato dal miliardario David Rockefeller per facilitare l'instaurazione di un nuovo ordine mondiale che cancelli le singole sovranità nazionali. A prescindere dall'opportunità di partecipare ufficialmente tramite un proprio esponente a una riunione del genere, non si può che provare profondo imbarazzo per Gutgeld, che in cotanta sede si è beato dei successi presunti o futuri dell'esecutivo italiano, quello che ha ricevuto negli ultimi giorni la suddetta sequela di stop. Gutgeld, da buon catalizzatore di effimeri consensi, si è astenuto dal citare questi inconvenienti, preferendo lanciarsi nell'annuncio dell'ennesimo intervento shock: un taglio di 25 miliardi alla spesa pubblica. Chissà cosa ne direbbe l'ex commissario alla Spending Review Carlo Cottarelli, che si era spontaneamente dimesso dopo che il Governo aveva evitato per l'ennesima volta di tagliare alcunchè e anzi continuava in quell'osceno tassa-e-spendi che da decenni ammorba l'Italia.


Le riduzioni paventate dal consigliere economico di Renzi sortiranno probabilmente i medesimi effetti avuti sulle Province: enti che risulteranno aboliti sulle slide propagandistiche del Presidente del Consiglio e che invece continuano a esistere svuotati di senso e delle risorse necessarie ad attuare le funzioni, ma non degli elevati costi di funzionamento. Vedere come su un palco tanto esclusivo possa salire chi sta sistematicamente fallendo il risanamento di un Paese, depotenzia alquanto chi grida al complotto accennando alla Trilaterale.


sabato 16 aprile 2016

Il potere occulto della Trilaterale: ecco gli italiani che ne fanno parte

La Commissione Trilaterale a Roma, ecco i nomi degli italiani che partecipano

Il meeting della Trilaterale del 1983, a Roma, presieduto da Rockfeller
Il meeting della Trilaterale del 1983, a Roma, presieduto da Rockfeller

La Commissione Trilaterale, definita da più parti come la Spectre che domina il mondo, è in riunione a Roma dal 15 al 17 aprile: ecco i nomi degli italiani che partecipano.


Erano 33 anni che la Commissione Trilaterale non si riuniva in Italia, più precisamente dal 1983, quando festeggiava il 10° anniversario della sua fondazione: “La Conferenza”, si legge nel report dell’epoca, “è stata risaltata da un incontro con il Presidente Sandro Pertini al Quirinale a da una cena a Palazzo Barberini, organizzata da Giovanni Agnelli, in onore del Primo Ministro Amintore Fanfani”.
Georges Berthoin, alto funzionario e diplomatico francese, oggi è Presidente Onorario Europeo della Trilateral e nel 1983 presiedeva la Conferenza di Roma: ecco una foto del suo incontro con Papa Giovanni Paolo II, poco prima dell’inizio della Conferenza.

Borghezio denuncia contro la Trilaterale con Marra avvocato


Comunicato Stampa 

Ill.mo Sig. Procuratore della Repubblica di Roma
Sede

Il sottoscritto On. Mario Borghezio,

ESPONE Ieri 15.04.2016 l'esponente si presentava alla seduta inaugurale della "Commissione Trilaterale" a Roma presso l'Hotel Cavalieri Hilton, chiedendo di poter partecipare nella sua qualità di Europarlamentare, membro del bureau della Commissione AFET (Esteri) del P.E.. L'accesso gli veniva impedito da personale qualificatosi come "segretaria del Segretario Generale della Trilaterale" e nonostante le insistenze veniva fatto allontanare.

L'esponente fa osservare la gravità di tale comportamento posto che non solo questa ed altre riunioni similari avvenute in passato in Italia e in altri Paesi ha sempre avuto carattere di segretezza e ritiene pertanto che esistano i presupposti per l'applicazione della normativa italiana sulle società segrete. Rileva infatti che non è nemmeno previsto un locale attiguo alla riunione a porte chiuse per consentire, analogamente a ciò che avviene nelle commissioni parlamentari, di poter conoscere il contenuto delle discussioni. Cosa tanto più grave in questa situazione, essendo previste relazioni ed interventi di Ministri italiani in carica (Boschi e Gentiloni).

venerdì 15 aprile 2016

Ecco il programma della Trilaterale a Roma


Dagospia ha pubblicato il programma completo della Gran loggia Trilaterale in visita a Roma, qui il link.


Boschi, Gentiloni, Maggioni, Cingolani, Guerra, Gutgeld: questi sono le italiche presenze ammesse alla Gran Loggia che si terrà da oggi a Roma.



Fonte: radiospada.org

mercoledì 13 aprile 2016

LA COMMISSIONE TRILATERALE SI RIUNISCE A ROMA DOPO 33 ANNI

Dal 15 al 17 aprile la Commissione Trilaterale riunisce il suo congresso annuale in un hotel di Roma. Sono passati ben 33 anni dall’ultima volta in Italia, nel 1983. Lo rivela il settimanale OGGI nel numero in edicola da domani.
trilaterale
Parteciperanno 200 finanzieri, politici e vip da tutto il mondo (dal francese Jean-Claude Trichet all’americana Madeleine Albright e all’ex sindaco di New York Michael Bloomberg).I soci italiani sono una ventina: fra gli altri Mario Monti, John Elkann, Marco Tronchetti Provera, la presidente Rai Monica Maggioni.
Federica Guidi si dimise quando diventò ministra.
Con il Gruppo Bilderberg, la Trilaterale fu fondata da Henry Kissinger, David Rockefeller e Gianni Agnelli nel 1973: una specie di club Rotary planetario.
loading...
loading...