Visualizzazione post con etichetta roma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta roma. Mostra tutti i post

venerdì 15 aprile 2016

Ecco il programma della Trilaterale a Roma


Dagospia ha pubblicato il programma completo della Gran loggia Trilaterale in visita a Roma, qui il link.


Boschi, Gentiloni, Maggioni, Cingolani, Guerra, Gutgeld: questi sono le italiche presenze ammesse alla Gran Loggia che si terrà da oggi a Roma.



Fonte: radiospada.org

giovedì 26 marzo 2015

Metro A di Roma Capitale, 25/03/2015 - Giudicate voi...


Roma - Mercoledì 25 Marzo, ore 09:40 circa, stazione Termini. Metro A strapiena, passeggeri pressati come sardine e molti costretti a restare a terra, sulle banchine stracolme. I treni che partivano da Anagnina, dopo poche fermate, a Porta Furba, erano già stracolmi. Tempi di attesa dilatati su tutta la linea, un treno ogni 5 minuti. Immaginate una mamma che deve far salire il passeggino... semplicemente impossibile.

Per tutelare la privacy dei viaggiatori, abbiamo oscurato i volti, ma crediamo che il video renda l'idea della situazione. Le porte che non si chiudono e la molta gente rimasta in banchina si commentano da soli...

Video di nocensura.com - http://facebook.com/nocensura

domenica 15 marzo 2015

Roma, dopo Mafia Capitale Svendopoli, affitti a zero euro per gli amici


Un'altra tegola sul Pd, Sel e vari. Non bastava mafia capitale, inchiesta sul business della "solidarietà", dalla quale non appena emersero i nomi degli esponenti del partito dei giusti arrivarono subito i pompieri a minimizzare.

Ora arriva l'inchiesta Svendopoli. Proprio il Pd fece una battaglia contro Alemanno per un palazzo che secondo loro l'amministrazione Alemanno avrebbe regalato a Casa Pound. Qui la questione coinvolge altro che un palazzo, ma ovviamente non si possono fare paragoni (i dettagli nell'articolo sotto)....i moralmente superiori hanno come unico fine il bene supremo dell'umanità. 

Ad esempio, che dire Il Pd regala un monastero allo chef Carlo Cracco, costato ai contribuenti circa 13 milioni di euro  Avete sentito rivoltosi scandalizzati???

Articoli di giornale ed interrogazioni parlamentari? Niente, il solito silenzio omertoso.
Tanto per ricordare i due pesi e due misure applicate dalla "imparziale" magistratura, ricordo altri piccoli "incidenti":

Lo scandalo Lusi, si conclude con la sua condanna ad 8 anni, espulso dal Pd  e di tutti i nomi fatti prima che si riducesse al silenzio nessuna indagine, nessuno scandalo. A chiunque, secondo l'accusa rubi 25milioni è consentito andare in convento in ritiro no? Però è stato condannato il PD...per i fondi? No, per aver espulso Lusi. Meglio che fare la fine di David Rossi di Mps. A qualcuno interessava approfondire cosa intendesse Lusi quando dichiarò: 

giovedì 26 febbraio 2015

Olanda: tifosi della Roma portati in aperta campagna. Schedati e perquisiti

tifosi-roma-polizia-olandese
Tifosi della Roma ‘prelevati’ all’aeroporto e trasportati in aperta campagna per essere schedati e perquisiti. Dai racconti web dei fan giallorossi giunti a Rotterdam, dove questa sera Totti e compagni sfideranno il Feyenoord nella gara di ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League, emerge tutta la rabbia per i metodi poco ortodossi della polizia olandese, allertata, dopo gli scontri della settimana scorsa a Roma, da possibili tentativi di vendetta dei supporter capitolini.
La tensione e’ salita con l’avvicinarsi dell’orario di inizio della gara e, secondo il ‘Telegraaf.nl’, le forze dell’ordine della citta’ portuale, dopo essere state oggetto di un fitto lancio di bicchieri, avrebbero aumentato il numero dei controlli, con relative multe, nei pub vicini allo stadio. Nei pressi del Cafe’ Van Zanten, poi, la polizia avrebbe effettuato sei arresti, sia tra i tifosi del Feyenoord che tra quelli romanisti: cinque per violenza pubblica, uno per aver acceso dei fuochi d’artificio nel centro di Rotterdam.

Fonte: imolaoggi.it 


venerdì 20 febbraio 2015

Turista italiano contromano in bici: arrestato e picchiato dalla polizia olandese



Mentre le autorità italiane permettono ad un manipolo di tifosi facinorosi di spadroneggiare nelle zone turistiche più prestigiose della Capitale, devastando e danneggiando gravemente la Fontana della Barcaccia del Bernini in Piazza di Spagna, in Olanda le cose funzionano diversamente: non avrebbero mai permesso la gazzarra di ieri, GUARDATE COME ARRESTANO E MALMENANO UN TURISTA ITALIANO COLPEVOLE DI ANDARE CONTROMANO IN BICI... LORO SI FANNO RISPETTARE, ANCHE TROPPO!!!

Fonte: guardalo.org

Da pensare anche la vicenda dei due universitari italiani arrestati in Olanda per futilissimi motivi: la loro carta d’identità elettronica era (erroneamente) stata ritenuta falsa dai poliziotti! Eppure si trattava di italiani, di giovani turisti, non certo di clandestini: era evidente. Arrestati e trattati da criminali per un errore degli agenti.



Tratto da: nocensura.com


Quanto ci è costata tra danni e spese la partita Roma - Feyenoord?


OLTRE ai danni perpetrati a Campo de Fiori, in Piazza di Spagna e in altre zone (danni permanenti alla Fontana della Barcaccia del Bernini)
OLTRE al costo della sicurezza (centinaia di agenti mobilitati sin dal giorno prima della partita, durante la quale hanno prestato servizio, pare, circa 1.300 agenti)
OLTRE ai danni di immagine per Roma e per l'Italia intera, con la Capitale in balia di ubriachi che hanno orinato in mondovisione sui più importanti monumenti storici

Ci sono anche i danni sofferti dai commercianti, alcuni dei quali sono stati persino malmenati da tifosi entrati nei negozi prendendo merce senza pagare, altri sono stati costretti a chiudersi dentro per ore.

La nota della Confcommercio: "TRE MILIONI DI DANNI"

"A partire dalla sera del 18 febbraio e per tutta la giornata di ieri, a causa delle chiusure forzate, i negozi del centro hanno avuto una riduzione degli incassi ed un danno commerciale di circa 3 milioni di euro". E' la stima del presidente di Confcommercio Roma, Rosario Cerra, dei danni ai negozianti del centro della Capitale.

QUANTO è COSTATA ALLA COLLETTIVITA' QUESTA PARTITA?!?!?


Staff nocensura.com



Roma - Feyenoord: le immagini più shoccanti degli scontri

Scontri tra ultras del Feyenoord Rotterdam e la polizia italiana: ecco un video con le scene più significative riprese sul campo di battaglia di Piazza di Spagna. Gli ultras hanno bersagliato la Polizia con centinaia di bottiglie di vetro: una pioggia incredibile, come si intuisce anche dal rumore di sottofondo dei cocci di vetro che si rompono.

COME è POSSIBILE CHE SIANO STATI VENDUTI LORO ALCOOLICI, PER DI PIU' IN BOTTIGLIE DI VETRO?!?

Pare ci fossero anche ambulanti abusivi a venderne... perché non è stato impedito?

Sono alcune delle tante domande che meriterebbero risposta...

Fonte: guardalo


Tratto da nocensura


giovedì 19 febbraio 2015

Roma - Feyenoord: Capitale a ferro e fuoco. Ecco i video degli scontri



Gli ultras del Feyenoord mettono a ferro e fuoco Roma Capitale, devastano, saccheggiano, orinano sui monumenti storici, Piazza di Spagna ridotta ad una latrina con i turisti in fuga.  Le nostre considerazioni sul caso le abbiamo espresse qui. Vi proponiamo alcuni video




Tratto da nocensura


venerdì 23 gennaio 2015

SAN GIOVANNI, M5S ROMA: ESPOSTO A CORTE CONTI SU MERCATINO NATALIZIO

10926183_644092129046159_720558462046130714_n.jpg
(OMNIROMA) Roma, 22 GEN - "Raccogliendo le segnalazioni dei cittadini e dei blog che si occupano di denunciare il degrado della città di Roma, il M5S Roma aveva interrogato il Sindaco e l'assessore competente per sapere come mai era stato richiesto uno spazio pubblico per un evento di partito per poi organizzare una manifestazione commerciale di dubbio valore; per conoscere i motivi per cui non si fosse controllato il rispetto dei punti stabiliti nell'autorizzazione, e quali fossero gli introiti per Roma Capitale derivanti dalla concessione della piazza".
"Appurato che tale mercatino sorto di fronte alla facciata della cattedrale di san Giovanni non era per nulla riconducibile né al Natale tantomeno al partito di Forza Italia, cosa che ha scatenato tra l'altro l'ira della stessa dirigenza del partito che ha chiesto le dimissioni del suo consigliere, il M5S capitolino presenta oggi un esposto alla Corte dei Conti - si legge nel comunicato - Infatti considerato che gli eventi politici pagano tariffe di occupazione suolo pubblico più basse rispetto ad altri eventi, che il pretesto dell'evento politico con i conseguenti vantaggi sarebbero stati usati per fini commerciali creando anche una concorrenza sleale nei confronti degli esercizi commerciali che pagano regolarmente le tasse, il M5S capitolino ritiene che vi siano gli estremi per chiedere alla procura della Corte dei Conti di avviare una istruttoria al fine di accertare se sia o meno prefigurabile, a carico degli amministratori di Roma Capitale qualsiasi responsabilità per danno erariale".


Fonte: beppegrillo.it



martedì 16 dicembre 2014

Giulia Innocenzi per favore ci rispondi?

Giulia Innocenzi e Michele Santoro 
A cura di nocensura.com

Sono passati 7 giorni da quando abbiamo chiesto a Giulia Innocenzi e alla redazione di Anno Uno di spiegare pubblicamente per quale motivo hanno liquidato la combattiva sindacalista dell'ATAC (l'azienda dei trasporti di Roma) che avrebbe dovuto partecipare ad altre 6 puntate della trasmissione. 

Micaela Quintavalle è la leader di un sindacato autonomo, denominato "Cambia Menti M410" organizzato da lavoratori, al di fuori delle sigle sindacali confederali e gli altri sindacati "tradizionali", che un numero crescente di lavoratori considerano troppo subalterni al governo e alle aziende (questo in tutti i settori, non nello specifico di ATAC)

Il sindacato di Micaela Quintavalle ha rapidamente conquistato e sta conquistando sempre più consensi, sia tra i lavoratori di ATAC che tra i cittadini che usano il trasporto pubblico, e in decine di città italiane i lavoratori del trasporto pubblico vogliono replicare questo modello. C'è anche chi vorrebbe che il sindacato estendesse il proprio raggio d'azione a tutte le categorie, cosa di cui ci sarebbe un gran bisogno.

OVVIAMENTE questo fa paura a tutti:

  • Hanno paura i sindacati tradizionali, le cui belle parole e slogan inconcludenti ormai fanno breccia su un numero sempre più esiguo di lavoratori; l'ascesa del sindacato Cambia Menti rischia di oscurare e "ridurre a icona" i sindacati che da sempre dominano la scena, con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti.
    Ovviamente i sindacati non hanno responsabilità dirette della cattiva gestione dell'azienda, che ha debiti per oltre 1 miliardo di euro, e che rischia il fallimento, oltre al fatto che il servizio offerto è inadeguato per una città come Roma e ci sono molti altri problemi. Ma anche i sindacati hanno responsabilità indirette, non essendosi opposti in modo determinato come avrebbero potuto fare.
  • Ha paura l'azienda: che si trova alle prese con un sindacato più combattivo e intransigente degli altri interlocutori. Un sindacato condotto da persone determinate, ma sopratutto autonome, slegato dalle dinamiche politiche, quindi pronte a non fare sconti a nessuno.
  • Ha paura la politica, che fino ad oggi ha gestito ATAC portando l'azienda al dissesto mentre qualcuno si arricchiva; ricordiamo le varie "parentopoli"... inoltre il Comune si trova a dover fare i conti con un sindacato determinato a tutelare lavoratori e cittadini che usufruiscono del servizio di trasporto pubblico, e che troppo spesso a Roma sono "umiliati", come ripete sempre il blog anti-degrado Roma fa schifo.
  • Ha paura chi ha LUCRATO con il malaffare, mentre l'azienda sprofondava nei debiti: ricordiamo lo scandalo dei biglietti emessi a nero, i cui proventi finivano nelle tasche di un "cerchio magico"... inizialmente sembrava l'ammanco fosse di 70 milioni di euro - cifra di tutto rispetto - ma in seguito, NONOSTANTE I MEDIA ABBIANO CONFERITO POCO RISALTO ALLA QUESTIONE, SEMBRA CHE SIANO STATI SOTTRATTI ADDIRITTURA 80 MILIONI ALL'ANNO, CIFRE DA CAPOGIRO!!! Se poi consideriamo che le ruberie avvenivano anche in altri modi, per esempio facendo acquistare all'azienda le pastiglie dei freni delle metropolitane a più di 6.000€ ciascuno, quando il valore di mercato è di 4 volte inferiore, e chissà cos'altro, si capisce bene la natura del debito aziendale... oltretutto il servizio di trasporto pubblico è inadeguato alle necessità di una città come Roma; ci sono solo 2 linee di metro (più la Linea C che sta partendo, anche se la tratta è limitata e non sono attive fermate fondamentali come San Giovanni e Colosseo) e questo spinge i romani a muoversi in auto, congestionando il traffico e inquinando la città. UN SINDACATO COMBATTIVO FA PAURA ANCHE AL MALAFFARE!
L'immagine su Facebook la trovi QUI

TORNANDO ALL'ESCLUSIONE DI MICAELA QUINTAVALLE DA ANNO UNO, del caso ne avevamo parlato una settimana fa con questo articolo; abbiamo anche lanciato una petizione, che in questo momento ha raccolto più di 580 firme, che non sono pochissime e che ci auguriamo possano aumentare: firmate per favore, aiutateci a sollevare il caso e ad ottenere spiegazioni dalla redazione di Anno Uno.

Bastano pochi secondi per firmare, fatelo! http://www.change.org/p/anno-uno-giulia-innocenzi-chiarimenti-pubblici-sulla-censura-della-sindacalista-micaela-quintavalle questa petizione non propone niente di utopico o irrealizzabile, e ci auguriamo che Giulia Innocenzi ci risponda.

Se ignorerà questa petizione e non fornirà una spiegazione, che in casi come questo è un atto dovuto, un gesto di rispetto nei confronti della Quintavalle, dei sostenitori del sindacato Cambia Menti, dei telespettatori di Anno Uno e di tutti gli italiani.

In un contesto come quello sopra descritto, considerando la posizione dell'Italia nella classifica della libertà dei media, l'esclusione immotivata di Micaela Quintavalle, fa pensare alla CENSURA. 

Micaela solleva questioni importanti, scomode, che non riguardano solo i quasi 12.000 dipendenti di ATAC (11.882 secondo Wikipedia) e le loro famiglie, ma anche tutti i cittadini che ogni giorno usufruiscono del trasporto pubblico romano, e indirettamente tutti i romani e tutta Italia. Oltretutto è una Donna molto carina - oltre che intelligente - e questo per i mass media, come sappiamo per i media è un aspetto molto importante.

Ecco il video dell'intervento di Micaela Quintavalle ad Announo, rivolto al sindaco di Roma Ignazio Marino, presente in studio. "Sono molto arrabbiata con il sindaco, era un anno che tentavo di parlare con Lei, finalmente (...)"


http://youtu.be/DjSschzUR5o

Nota: Nel video Giulia Innocenzi si rivolge a Micaela con tono confidenziale: "ormai sei la nostra autista ufficiale", e se la "santorina" aveva preventivato di ospitare Micaela Quintavalle in trasmissione per ulteriori 6 puntate oltre a quella del video sopra, evidentemente la riteneva idonea, e che avesse dei validi argomenti. Come mai improvvisamente ha deciso di escluderla? Ha subito pressioni? Qualcuno le ha "consigliato" di escluderla? Qualcuno temeva che dare visibilità ad un sindacato VERO e combattivo avrebbe "scaldato" gli animi e la voglia di farsi sentire dei lavoratori italiani? E magari che il sindacato Cambia Menti si rinforzi grazie alla visibilità mediatica?

Anche gli SMS che una collaboratrice di Anno Uno ha inviato a Micaela (vedi il post di facebook incorporato alla fine dell'articolo) da una parte evidenziano affetto nei confronti di Micaela, e dall'altra non forniscono alcuna spiegazione in merito alla sua esclusione.

Giulia, per favore, chiarisci pubblicamente i motivi che hanno portato all'esclusione di Micaela... la tua trasmissione pur non parlando di temi come il signoraggio bancario, la natura del debito pubblico e del sistema monetario - come del resto tutte le trasmissioni televisive - spesso affronta temi interessanti, come il dibattito sulla legalizzazione della cannabis - per citarne uno - il dibattito, pur incentrato sul dualismo destra-sinistra, potrebbe essere molto interessante, se desse spazio a persone come Micaela Quintavalle, che rappresenta l'Italia "quella vera", i lavoratori.


Staff nocensura.com


PS: AIUTATECI AD OTTENERE SPIEGAZIONI! AIUTATECI, DATECI UNA MANO FIRMANDO LA PETIZIONE SU CHANGE E CHIEDENDO A GIULIA INNOCENZI, TRAMITE LA SUA PAGINA FACEBOOK DI RISPONDERCI! Grazie di cuore!






Fonte: nocensura.com



Roma: vigili si addormentano in auto, gli rubano autovelox

Guarda la versione ingrandita di Roma: vigili si addormentano in auto, gli rubano autovelox. Dovranno ricomprarlo
Roma: vigili si addormentano in auto, gli rubano autovelox. Dovranno ricomprarlo
Di Blitz quotidiano
ROMA – Sarà che erano le due di notte, sarà stata anche colpa dell’aria calda nella macchina, fatto sta chedue vigili di Roma si sono addormentati proprio mentre erano in servizio in zona Casilina. E, durante il pisolino, qualcuno ha rubato l’autovelox, compresa la costosa macchina fotografica sopra il cavalletto. E ora i due vigili, accertato che non sono stati narcotizzati ma si sono semplicemente addormentati, dovranno anche risarcire l’Amministrazione. La vicenda la spiega Emilio Orlando su Repubblica:
I due agenti, forse stanchi e infreddoliti, si erano addormentati storditi dall’aria calda che avevano acceso all’interno dell’abitacolo per riscaldarsi: è bastato un momento di distrazione e i malviventi sono entrati in azione. Ma chi rischierebbe di rubare un autovelox a pochi metri di distanza da due vigili? A questa domanda la sezione di polizia giudiziaria della municipale sta cercando di dare una risposta. La denuncia presentata dalla municipale alla procura della Repubblica, per il momento, è contro ignoti.
Tra le ipotesi al vaglio c’è anche quella di un sabotaggio di matrice estremistica: qualcuno potrebbe essersi infatti avvicinato passando per la cunetta, e aver sottratto la fotocellula insieme alla valigetta e alla macchina fotografica applicata sul cavalletto. Un’altra pista è quella di un dispetto di un automobilista, “pizzicato” dal macchinario mentre sfrecciava sulla via Casilina a folle velocità. Ma non si esclude nemmeno che il ladro, forse aiutato da alcuni complici, mirasse a impossessarsi della costosa macchina fotografica e dell’obbiettivo compresi nel kit di misurazione della velocità. In uno primo momento, l’ipotesi avanzata è che i due vigili fossero stati narcotizzati, magari ricorrendo all’uso di un sonnifero gassoso introdotto nell’abitacolo dalle prese dell’aria condizionata.

domenica 14 dicembre 2014

Il business dei migranti e dei Rom - VIDEO



Che i "richiedenti asilo" che sbarcano con "mare nostrum" costino allo stato 35-40€ al giorno è vero; ma questa somma non va in tasca al migrante, come credono molti grazie alla disinformazione e alla propaganda; ai migranti vengono passati 2,50€ al giorno, mentre la somma di 35€ al giorno è incassata dalle COOPERATIVE, che garantiscono ai migranti vitto, alloggio e la presenza di operatori.

Ebbene, nell'ambito dell'inchiesta #MafiaCapitale è emerso che ai migranti in certi casi fosse erogato un livello di servizio ASSAI SCADENTE, con un valore assai inferiore allo standard che dovrebbe essere offerto per 35€ al giorno a persona. Un pasto arrivava a costare 50 centesimi al giorno, pasta poco condita e poco altro, anziché 2.50€;

In pratica dallo stato vengono incassati 35€ al giorno e poi viene erogato un servizio che dovrebbe costare, al massimo 15€ al giorno!

MA NON è FINITA QUI: la questione dell'accoglienza e delle cooperative, come abbiamo appreso anche grazie all'inchiesta di #Roma, riguarda anche la gestione dei "campi nomadi", la cui gestione è un altro immenso scandalo.

PENSATE CHE ALLO STATO UNA FAMIGLIA ROM OSPITATA IN UN CAMPO OPPURE IN ALTRE STRUTTURE PREPOSTE COSTA MIGLIAIA DI EURO: FINO A 600€ PER PERSONA!

Nel video un Consigliere Comunale dei Radicali di Roma parla dello SCANDALO di un centro di accoglienza per Rom dove questi vivono in PESSIME CONDIZIONI e costano al Comune 600€ al mese, una spesa di tutto rispetto.

Una famiglia di 5 persone - padre, madre e tre figli - COSTA 3.000€ AL MESE, una cifra con la quale sarebbe possibile fornire un'abitazione + uno stipendio e avanzerebbero 1.300-1.500€ al mese!!!

Quando qualcuno osa parlare di "chiudere i campi Rom" e dare una casa a queste persone in molti insorgono: "la casa diamola alla famiglie italiane" - ebbene premesso che circa la metà dei Rom sono cittadini italiani, LA GENTE IGNORA (poiché i media non ne parlano praticamente mai) CHE MANTENERE I CAMPI ROM COSTA PIU' CHE MANTENERE LE STESSE PERSONE IN UNA CASA! Oltre al fatto che i campi nomadi spesso sono centri fuori controllo, dove l'illegalità la fa da padrone...

Pensate che la gestione dei campi Rom nel 2013 è costata al Comune di Roma - SOLO AL COMUNE DI ROMA - oltre 24.000.000€ che divisi per 7.000 persone fanno una spesa procapite di circa 3.500€.

E CHE LA SITUAZIONE FOSSE QUESTA, LO SAPEVANO TUTTI GIA' PRIMA CHE EMERGESSE LO SCANDALO DELLA MAFIA ROMANA:

"Rom, soldi sprecati 24 milioni l'anno e servizi pessimi"
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/06/13/rom-soldi-sprecati-24-milioni-lanno-e-servizi-pessimiRoma15.html

Quarantadue milioni di euro. È la cifra spesa dal Campidoglio negli ultimi tre anni per l'inclusione dei circa settemila rom residenti a Roma. "E non sappiamo davvero dove siano finiti", ammette un funzionario del Comune
http://www.huffingtonpost.it/2013/10/31/campi-rom-roma-mistero-42-milioni_n_4180702.html


Redazione Informati



martedì 9 dicembre 2014

AnnoUno censura la Quintavalle. Perché?

Aggiornamento: FIRMA E DIVULGA LA NOSTRA PETIZIONE PER ESIGERE CHIARIMENTI PUBBLICI A GIULIA INNOCENZI E LA REDAZIONE DI ANNO UNO!


Tra gli ospiti fissi della nuova nuova edizione del programma TV "Anno Uno" condotto dalla "Santorina" Giulia Innocenzi, o almeno per 6 puntate, doveva essere presente in studio Micaela Quintavalle, soprannominata "la pasionaria" dell'ATAC per il suo fervente impegno per la causa.

Micaela Quintavalle, che da 7 anni lavora per ATAC e sta portanto avanti gli studi universitari per diventare medico, è una sindacalista molto combattiva, che insieme ad un gruppo di colleghi sempre più ben nutrito ha dato vita a un sindacato autonomo, "Cambia-Menti M410" evidentemente non soddisfatti della rappresentanza affidata alle altre sigle sindacali.

La Quintavalle non guarda in faccia a nessuno: non è la classica sindacalista che cerca di accontentare e placare gli animi dei lavoratori ma poi va a braccetto con l'azienda. Lei parla chiaro, dice quello che deve dire, e per questo sta ottenendo sempre più sostegno sia all'interno dell'azienda dove lavora, che fuori.

Dopo l'ultimo duro intervento in trasmissione, rivolto al sindaco di Roma Ignazio Marino, per Micaela adesso non c'è più posto.

Come mai? 

Come mai prima gli hanno fatto firmare un contratto per 6 puntate e poi l'hanno liquidata così?!?

QUALCUNO VUOLE PENSARE CHE SIA UN CASO?!?

Noi crediamo che qualcuno abbia telefonato alla Santorina.... certo, non abbiamo nessuna prova a sostegno di questa ipotesi, che è e resta un nostro pensiero... 

FORSE QUALCUNO TEMEVA CHE IL FRONTE DELLA PROTESTA VERA - QUELLA NON PILOTATA - SI ALLARGASSE TROPPO, MAGARI USCENDO DAI CONFINI DI ATAC???

Ai posteri l'ardua sentenza!

AR per nocensura.com

- - -
AnnoUno censura la Quintavalle. Perché?
Di roma.ilquotidianoitaliano.it




«Tu sei la nostra autista ufficiale», aveva detto con fierezza Giulia Innocenzi, durante la famosa puntata di AnnoUno del 20 novembre, quella della bordata al Sindaco Marino. Ma ora le cose sono cambiate e per lei,Micaela Quintavalle, glorificata in pubblico, non c’è più spazio. Così, all’improvviso. Perché? Forse ha ragione quando dice che «in Italia quando dici la verità vieni silenziato»?
«È ufficiale. Fino a giovedì scorso – scrive sulla pagina Facebook – potevano essere pensieri oggi sono certezze. Questo il mio ultimo intervento a La7 con il sindaco», e pubblica il nostro articolo (e noi la ringraziamo). «Numerose visualizzazioni in poche ore – aggiunge -, ma la trasmissione decide di non farmi più andare». Una doccia fredda.

Tra i sostenitori della pasionaria di Atac SpA, nonché presidente del movimento Cambia-Menti M410, si fa sempre più forte l’ipotesi di un complotto ordito per zittirla. «Siccome Micaela dice la verità in faccia al sindaco – commenta Daniela P. – è giusto e necessario farla tacere. Chiedo solo a Micaela di non smettere mai di combattere questa battaglia, perché con lei siamo tanti».

domenica 7 dicembre 2014

Mafia capitale: Belen Rodriguez, De Rossi, Mammuccari, D'Alessio: i contatti vip della cupola romana

DE CARLO
Giovanni De Carlo, uno degli indagati nell'inchiesta "Mondo di Mezzo" consegnatosi ieri ai carabinieri a Fiumicino appena atterrato con un volo proveniente da Doha, "era in frequente contatto con personaggi del mondo delle spettacolo e dello sport".
Stando agli atti dell'inchiesta "mafia capitale", infatti, emerge in particolare che De Carlo intratteneva "numerosi contatti e frequentazioni" con le compagne dei calciatori Mattia Destro e Blerim Dzemaili, con centrocampista della Roma Daniele De Rossi e con la coppia Stefano De Martino-Belen Rodriguez, il conduttore televisivo Teo Mammuccari. Il Ros, in una informativa, fornisce anche i dettagli di un incontro tra lo stesso De Carlo e il cantante  Gigi D'Alessio, risalente al 4 giugno del 2013. In quella circostanza, De Carlo, si trattenne in casa del cantante -al quale era appena stata rubata una collezione di Rolex- per oltre trenta minuti. Tra i calciatori in contatto con De Carlo c'è anche Giuseppe Sculli, coinvolto di recente nell'inchiesta sul calcioscommesse della procura di Cremona.

domenica 30 novembre 2014

Una foto con i centurioni al Colosseo? 40€ Quaranta!


Continuiamo a spennare i turisti... ma non lamentiamoci
quando ogni anno perdiamo posizioni nella classifica
del turismo... 
Di Staff nocensura.com

Della situazione di profondo degrado in cui versa la nostra Capitale ne abbiamo parlato a più riprese. Sporcizia, questuanti molesti presso tutti i monumenti principali, falsi facchini che spennano i turisti alla stazione e impongono il pizzo a chi vuole acquistare il biglietto delle metro, dove operano decine di borseggiatori. (Vedi il Dossier Roma)

Per non parlare poi, della situazione che devono sopportare coloro che vivono in quartieri "periferici", anche se ormai con questa 'etichetta' viene inclusa anche Tor Pignattara, che non dovrebbe esser considerata "periferia", visto che dista pochi km dal centro.

L'Espresso ha realizzato un reportage sul degrado in cui versa Roma, composto da 10 video. (vedi il Reportage sul sito de l'Espresso)

Tra i video che compongono il servizio de l'Espresso ce ne è uno che ci ha particolarmente colpito. Al colosseo i centurioni hanno spillato addirittura 40€ - quaranta! - per una foto in posa. Durata dell'operazione, 20 secondi. Oltretutto di euro, ne pretendevano sessanta, confida la sventurata turista al cameraman che la intervista. (vedi il servizio sui centurioni)

La Capitale ce la mette davvero tutta per rendere brutto il soggiorno dei turisti in uno dei luoghi più affascinanti e meravigliosi del pianeta, con un patrimonio culturale unico al mondo.

Poi ci sorprendiamo se le autorità inglesi mettono in guardia i loro cittadini che visitano Roma...

Ovviamente il degrado, i borseggiatori ma anche i prezzi spropositati per turisti sono una realtà che non riguarda solo Roma, ma tutto il belpaese.

In quanto a questo, l'Italia è più vicina all'Egitto e ad altre mete del terzo mondo, dove i mercanti cercano di rifilare "sole" ai turisti o gonfiano i prezzi, che agli standard europei.

Il danno di immagine che ne deriva per il paese è immenso.

Vedi anche: Dopo aver de-industrializzato l'Italia, se uccidiamo o comunque freniamo la risorsa-turismo il paese è finito!

Negli ultimi anni anche il turismo è diminuito: e al di la del calo generalizzato che può esser dovuto alla crisi, il nostro paese ha perso diverse posizioni nella classifica delle mete più visitate, e il "trend" è negativo.

Molti tedeschi e turisti del nord Europa che cercano il mare d'estate e che un tempo affollavano le spiagge italiane oggi optano per la Croazia o la Spagna. La riviera romagnola, che un tempo era una meta ambitissima dei giovani in cerca di discoteche e divertimento ha perso molto appeal, surclassata da Loret De Mar - per chi vuole spendere poco - oppure Ibiza e Formentera per i più esigenti.

Le discoteche della Romagna che un tempo attiravano giovani da tutta Europa hanno perso il "blasone" di una volta, basti pensare che i migliori DJ d'Europa, compresi quelli italiani - che sono molti - d'estate si spostano a Ibiza, dove le discoteche hanno la possibilità di elargire compensi da capogiro ai migliori DJ.

Ci hanno surclassato anche sul turismo: la verità è questa. Mentre all'estero ce l'hanno messa tutta per promuovere le loro mete turistiche, creando fenomeni di tendenza come Ibiza, noi siamo rimasti fermi, adagiati sugli allori, forti delle bellezze del paese, e progressivamente siamo declinati, così come è declinata notevolmente la "fauna" di certe grandi città.

La Spagna in particolare si è mossa davvero bene per attirare turisti e rendere florida l'economia di vaste zone. Gli spagnoli si sono impegnati moltissimo su questo fronte, e stanno raccogliendo ottimi frutti. Possibile che a noi italiani non ci riesca? 

Le responsabilità comunque non sono da addebitare solo ai governanti locali e nazionali, ma anche agli italiani. Troppo spesso il turista viene visto come un "pollo da spennare", "tanto è un turista, non lo vedremo mai più", ma i turisti molte volte tornano, o tornerebbero, ma sopratutto raccontano, commentano, consigliano.


Staff nocensura.com

http://www.nocensura.com/2014/11/una-foto-con-i-centurioni-al-colosseo.html


venerdì 28 novembre 2014

Alba Mediterranea denuncia "gli eletti di Roma città metropolitana"

http://youtu.be/ja6tbvxiRh0

Il gruppo Alba Mediterranea annuncia di aver sporto formale denuncia contro "tutti gli eletti al super consiglio comunale di Roma città metropolitana". Vi proponiamo il video.



Tratto da: nocensura

venerdì 14 novembre 2014

ALCUNE RIFLESSIONI SUI FATTI DI TOR SAPIENZA

I cittadini di #TorSapienza sono ESASPERATI, sono costretti a fare i conti con una situazione di forte degrado e insicurezza, la gente ha paura, gli anziani ormai non si sentono al sicuro nemmeno dentro casa. Furti e aggressioni sono all'ordine del giorno, e le "richieste di aiuto" del quartiere sono cadute nel vuoto.
La zona in oggetto è "caldissima", perché alla massiccia presenza di stranieri nel quartiere - la maggioranza di questi sono persone per bene - si somma la vicinanza a due campi nomadi e ben tre centri di accoglienza.

Al di la dei comportamenti scorretti che possono aver avuto ALCUNI ospiti dei centri di accoglienza, la percezione d'insicurezza è talmente alta che è sufficiente che gli ospiti dei centri di accoglienza - che non hanno nulla da fare tutto il giorno - escano per strada, in gruppetti, anche solo per parlare tra di loro, che vengono percepiti come una potenziale minaccia: ne sentiamo dire tante in TV, stupri, aggressioni, etc. e un bivacco di 3-4 stranieri, anche se questi sono inoffensivi, viene visto come una minaccia.

La colpa di tutta questa situazione è SOLO di chi ha governato e di chi governa questo paese!

E' colpa di chi governa se in Italia fare furti e borseggi è diventata una "professione"; la maggioranza delle volte i ladri non vengono identificati, e quando ciò avviene restano a piede libero e continuano a delinquere. Nelle stazioni turistiche della metro romana - ma non solo romana - bande di decine di borseggiatori vanno avanti interperriti, ormai i romani li conoscono bene, ma le forze dell'ordine non sembrano essere in grado di fermarli, con le leggi attuali, che sono INADEGUATE!

Se in alcune aree del paese c'è stata negli anni una "invasione" di stranieri, e se non c'è stata integrazione (anche se in certi casi è davvero difficile) e comunque se l'immigrazione rappresenta un problema, è colpa dei governanti!

La cosa TRAGICA è che molte persone se la prendono con gli stranieri che scappano da situazioni difficili e talvolta dalle guerre e non con la politica: e anzi, sostengono partiti che a CHIACCHIERE, anche con toni eccessivi e dannosi, si pongono contro l'immigrazione, ma quando hanno governato NON HANNO FATTO NIENTE di concreto per gestire la situazione, che anzi si è aggravata, mentre sul fronte "sicurezza" quei governi hanno TAGLIATO ripetutamente i fondi alle forze dell'ordine!

Chissà cosa hanno pensato, o meglio cosa hanno provato quei "minori non accompagnati" che erano chiusi dentro il centro di accoglienza mentre fuori si scatenava l'inferno. Ragazzi di 15-16 anni, in alcuni casi persino meno, che dopo un viaggio durato mesi e la traversata finale sono giunti finalmente a destinazione, e si vedono assalire, vedono gente infuriata con loro, senza nemmeno capire i motivi che hanno portato a questo, visto che questi ragazzini sono arrivati al centro di accoglienza romano da poco, e certo non conoscono "il contesto" del quartiere.

Molti italiani sono arrivati all'esasperazione più totale; a causa della situazione di degrado di certi quartieri, ma anche a causa della crisi, della pressione fiscale, della disoccupazione dilagante.

C'è TANTA, TANTA RABBIA IN GIRO, e si percepisce benissimo.

VERSO CHI SFOGARE QUESTA RABBIA?
VERSO CHI CANALIZZARLA?

E molta gente decide di canalizzarla verso "gli ultimi", i più deboli, persone che sono VITTIME più di noi, di quei poteri forti che hanno la RESPONSABILITA' della situazione, dalla quale traggono beneficio e POTERE (ormai l'Italia non è più una nazione sovrana)

I RESPONSABILI DELLA CRISI SONO GLI STESSI POTERI CHE POI MANIPOLANO L'OPINIONE PUBBLICA E LA FOMENTANO CONTRO GLI STRANIERI. CONTRO L'IMMIGRATO...

Ultimamente certi esponenti di destra anti-immigrazionisti sono sempre presenti in TV, dove quasi quotidianamente pronunciano slogan ad effetto per mettere "i penultimi" contro gli "ultimi"... categorie che dovrebbero UNIRSI CONTRO GLI OPPRESSORI...

Avete presente il celebre aforisma di Malcom X "se non state attenti i media vi faranno odiare gli oppressi e amare gli oppressori" ?!?

E' esattamente quello che sta accadendo!


GUARDA I VIDEO SUI FATTI DI TOR SAPIENZA


A.R. - nocensura.com


Fonte: nocensura.com


mercoledì 12 novembre 2014

Fuggono all'alt e lasciano una pistola nell'auto: poi la scoperta di una bandiera dell'Isis

Massimo riserbo sulle indagini condotte dalla Digos. Uno dei due fuggiaschi trovato lunedì in un appartamento a San Basilio. Allerta terrorismo nella Capitale“ 
Massima allerta nella Capitale in seguito alle indagini che hanno portato nella giornata di ieri 10 novembre al fermo di un tunisino di 30 anni che la notte tra sabato e domenica era fuggito assieme ad un altro giovane nordafricano dopo che i due erano stati fermati dalle autoradio del commissariato Romanina nella periferia della città. A far salire la colonnina dell'allerta il ritrovamento di una pistola e soprattutto di una bandiera dell'Isis con una piantina della città di Roma.
AUTO INTERCETTATA DALLA POLIZIA - Il fatto è accaduto la notte tra l'8 ed il 9 novembre quando un'auto di grossa cilindrata con a bordo i due uomini è stata intercettata in zona Morena, poco distante dall'uscita Gregna Sant'Andrea del Grande Raccordo Anulare.
USCITA DEL RACCORDO A MORENA - Secondo una prima ricostruzione dei fatti l'automobile sospetta è stata fermata in via dei Sette Metri a Morena, dagli agenti del commissariato di zona impegnati nei quotidiani controlli del territorio di competenza. I poliziotti, fermata l'autovettura con due persone a bordo, hanno iniziato i dovuti accertamenti per procedere alla loro identificazione. Proprio mentre erano in corso tali operazioni, una bomboletta contenente uno spray antiaggressione notata nel vano portaoggetti ha fatto insospettire gli agenti, che hanno quindi chiesto l’ausilio di un’altra pattuglia del Reparto Volanti.
PISTOLA CON IL COLPO IN CANNA - Proprio mentre i due stavano scendendo dall’auto per essere controllati, gli agenti hanno notato un passamontagna e dei guanti in lattice cadere in terra e, contemporaneamente, il guidatore scendere improvvisamente impugnando un’arma nella quale ha inserito il colpo in canna. I poliziotti si sono immediatamente gettati sulla persona armata, ingaggiando con lui una furiosa colluttazione, riuscendo a bloccargli la mano e a far cadere in terra l’arma.

domenica 14 settembre 2014

Paura a Roma per due boati, due aerei hanno infranto muro del suono


Boati a nord est di Roma: due aerei infrangono il muro del suono
Paura tra i cittadini. Tante le chiamate ai vigili del fuoco da parte di residenti allarmati. Secondo quanto riferito dalla sala operativa a provocare i boati sarebbero stati due aerei“
Paura poco prima delle 14 nella zona a nord est di Roma. Due boati fortissimi hanno fatto pensare a due esplosioni. "Hanno tremato i vetri di casa", riferiscono molti residenti. Tante le chiamate ai vigili del fuoco, ai quali però non è giunta nessuna segnalazione. Da noi contattata la sala operativa del 115 ha riferito che si sarebbe trattato di due aerei che avrebbero superato il muro del suono.
Molte le segnalazioni giunte dalla zona Tivoli. Stessi boati anche a nord, nel viterbese e nella Tuscia, e nella Sabina a nord est. Anche nel municipio delle Torri sentiti distintamente i due boati.
AEREI COME SCORTA - Successivamente si è appreso che i due aerei sono decollati per prestare soccorso ad un aereo libanese che aveva lanciato un allarme bomba per un bagaglio sospetto. I due caccia hanno scortato fino all'aeroporto di Fiumicino l'aeromobile sul quale, una volta atterrato, l'allarme bomba si è rivelato infondato. (vedi articolo di seguito)

giovedì 13 marzo 2014

Arsenico in acqua a Roma. Assessore: "c'è da tre anni"

Assessore capitolino ai lavori pubblici Paolo Masini:
"sono tre anni che c'è l'arsenico nell'acqua" di Roma Nord.
E dal 2011 il Comune non è mai intervenuto.

"Sono tre anni che c'è l'arsenico in quell'acqua. È questa la cosa più grave. L'11 aprile del 2011 l'Arsial già chiedeva al Comune di emettere l'ordinanza per vietarla. Noi stiamo cercando di capire perchè ci sono voluti 7 giorni di passaggi tra gli uffici per comunicare il divieto, ma i romani dovranno sapere cosa si è fatto nei 777 giorni che vanno dal 2011 a quando Alemanno ha finito di governare". Lo dice in un'intervista a La Repubblica l'assessore capitolino ai lavori pubblici Paolo Masini sull'emergenza arsenico nell'acqua in due municipi di Roma Nord.

Sui ritardi nell'emissione dell'ordinanza, spiega Masini, "stiamo facendo un'indagine interna. Il problema è l'efficienza della macchina amministrativa. Sembra siano state seguite le prassi che normalmente si usano e che vanno cambiate. Non è possibile che all'epoca di Twitter ci sia ancora il messo che accompagna le delibere".

E sulla richiesta di intervento del governo presentata dalla portavoce di Forza Italia alla Camera Mara Carfagna, Masini conclude: "Farebbe bene a rivolgersi a Renata Polverini, che in quel periodo era commissario straordinario per il caso arsenico.

E domandare perchè il Comune di Roma, al contrario degli altri, dal 2011 non è mai intervenuto". (TMNEWS)



Fonte: wallstreetitalia.com 

Vedi anche: Roma, arsenico nell'acqua. Vietato bere dai rubinetti per 10 mesi. Vietato pure utilizzare l'acqua per lavarsi!

loading...
loading...