Visualizzazione post con etichetta complottismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta complottismo. Mostra tutti i post

domenica 29 marzo 2015

Germanwings: troppi dettagli non tornano, ecco quali sono.

Germanwings, la riflessione di Sascia Lucibello, consigliere comunale a Riparbella (PI)

Giusta riflessione quella nell'immagine... ma c'è di più.

La "versione ufficiale" (ovvero il suicidio del copilota) è basata su quanto emerso dalle registrazioni della scatola nera, recuperata e analizzata a tempo di RECORD!

Sarà andata come dicono loro... ma i misfatti sono tanti... e sostituire una scatola nera per i servizi segreti è facile come bere un bicchiere d'acqua.

Come mai durante la discesa, durata 9 minuti, il pilota non ha telefonato (con il satellitare di bordo) per informare di cosa stava accadendo, anziché gridare come un passeggero qualsiasi ?

Inoltre, la scatola nera appare danneggiata (normale, dopo lo schianto) e RUGGINOSA... e questo è strano. MOLTO strano, se aggiungiamo che secondo alcuni esperti, il modello di scatola nera mostrato al pubblico sarebbe obsoleto per il modello dell'aereo. Secondo Rosario Marcianò, "hanno voluto mostrare una scatola nera al pubblico"

PER ANALIZZARE TUTTI I DETTAGLI, GUARDA LA RICOSTRUZIONE: 

Germanwings: "è un complotto, ecco le prove"
http://caosvideo.it/v/germanwings-e-un-complotto-ecco-le-prove-5416

L'analisi dei fatti di Rosario Marcianò (comitato Tanker Enemy)
http://caosvideo.it/v/germanwings-troppe-cose-non-tornano-intervista-a-marciano-esclusiva-5388 - analisi dei misfatti e delle incongruenze.


Breve docufilm con ricostruzione dei fatti ed elenco delle incongruenze: DA VEDERE!  

#Germanwings, emergono sempre più particolari inquietanti; ecco un breve docufilm, con audio originale delle scatole...
Posted by Cose che nessuno ti dirà di nocensura.com on Domenica 29 marzo 2015


GermanWings: è un complotto, ne è sicuro Rosario Marcianò, presidente del "Comitato Tanker Enemy" che si occupa di geoingegneria e altri misfatti. ECCO COME SONO ANDATE LE COSE SECONDO LUI! Cosa ne pensate????
Posted by La verità sul nuovo ordine mondiale on Sabato 28 marzo 2015
Staff nocensura.com

Fonte: nocensura


venerdì 27 marzo 2015

11 Settembre: La maggioranza dei cittadini crede ancora alle favole del governo

A distanza di 14 anni dalla tragedia delle twin towers, è incredibile come nonostante siano emersi moltissimi elementi che dimostrano in modo netto ed inequivocabile che la ''versione ufficiale'' raccontata dal governo americano non regge, la maggioranza delle persone ancora dubitano che sia stato un false flag.

Certo, appare inconcepibile, da certi punti di vista. Difficile credere che la follia umana arrivi a tanto.

"Basterà mantenere i piccoli segreti. Per quelli grandi ci proteggerà l'incredulità della gente" (cit)

GUARDATEVI IL DOCUMENTARIO "11 SETTEMBRE LA NUOVA PEARL HARBOR... DI MASSIMO MAZZUCCO... nessuna "teoria complottista" solo una seria disamina della vicenda. FATTI E PROVE e non "teorie". Lo trovate qui

Sappiate che MIGLIAIA DI ARCHITETTI ED INGEGNERI si sono riunioni nell'associazione "architects and engineers for 911 truth" (architetti ed ingegneri per la verità sull'11settembre) vedi http://www.ae911truth.org/

Poi c'è l'associazione dei familiari delle vittime che chiede verità e giustizia: e molte famiglie non hanno aderito solo perché hanno ottenuto cospicui risarcimenti per la morte del familiare, si sono fatti convincere dalle onorificenze ricevute dal governo, etc. e non concepiscono che le cose siano potute andare diversamente


Staff nocensura.com


A distanza di 14 anni dalla tragedia delle twin towers, è incredibile come nonostante siano emersi moltissimi elementi...
Posted by Cose che nessuno ti dirà di nocensura.com on Venerdì 27 marzo 2015

Fonte: nocensura.com



domenica 15 febbraio 2015

Ebola: storia di un virus inventato?

Di Nico Forconi - "La teoria del complotto"

"La mente scientifica non è tanto quella che fornisce le risposte giuste, quanto quella che pone le giuste domande." Claude Lévi-Strauss

PRINCIPALI FOCOLAI DI VIRUS EBOLA IN AFRICA E PRINCIPALI POZZI PETROLIFERI IN AFRICA
    Quando si tratta di raccontare una storia, una storia vera, una storia che ci riguarda da vicino, che sia essa bella o brutta, crudele o spensierata, quando si tratta di raccontare una storia, di provare a persuadere qualcuno con una storia di vita vissuta, saper padroneggiare l'arte della narrazione è una dote molto importante. Alcuni la possiedono per natura, altri devono applicarsi per tutta la loro vita per provare ad impararla e, ahimè, non è detto che ci riescano.
È anche per questo motivo che si utilizzano le immagini, perché quelle, ancor più delle parole, sono capaci di colpire dritto allo stomaco ed al cuore di chi le vede, sino a renderlo, paradossalmente, cieco.
Il potere incalcolabile dei media è tutto qui, non si tratta di persuadere l'individuo ma di descrivere e dare ad esso una percezione della realtà esterna, presentare al pubblico una lista di ciò intorno a cui avere un'opinione e discutere. L'assunto fondamentale dell'agenda-setting è che la comprensione che la gente ha di gran parte della realtà sociale è mutuata dai media che fanno vedere e percepire ciò che deve essere visto e deve essere percepito [1].

    Esiste un solo modo per "difendersi" dal mainstream: utilizzare tutti gli strumenti di cui si dispone per aumentare il più possibile la propria capacità narrativa, per esempio sostituire un termine che normalmente occuperebbe il posto nella frase che si vuole dire, con un altro la cui "essenza" o funzione va a sovrapporsi a quella del termine originario creando, così, immagini di forte carica espressiva. Proprio per questo nasce la metafora, per il suo infinito potere evocativo e comunicativo.

lunedì 19 gennaio 2015

Rivelazioni choc ex agente Fbi: la Cia impedì di prevenire l'11 settembre!

I dettagli di un'informazione preziosa che venne zittita

Un ex agente speciale dell'Fbi, parlando con un giornalista di Newsweek, ha raccontato i dettagli di come l’agenzia di intelligence degli Stati Uniti, la Cia, avrebbe impedito a lui e ad un altro agente di prevenire gli attacchi dell'11 settembre.

Mark Rossini e Doug Miller hanno riferito di avere scoperto che uno dei futuri autori dell'attacco, Khalid al-Mihdhar, aveva visti di ingresso multiplo degli Stati Uniti nel passaporto saudita, ma quando Miller preparò una relazione per l'FBI, un membro dell'unità top secret della Cia gli avrebbe detto di aspettare. Insomma Miller e Rossini si videro obbligati a stare zitti.

Durante tutti questi anni, Rossini si è pentito di aver obbedito, come ha rivelato a Newsweek. "È un dolore che non se ne va, che mi perseguita ogni singolo giorno della mia vita", dice Rossini.

Rapporti governativi sugli attentati attribuiscono l'attacco terroristico ad un "fallimento dell'intelligence". Tuttavia, non è chiaro il motivo per cui un agente della Cia, Michael Anne Casey, ordinò al compagno di Rossini, Miller, di non informare l'Fbi su al-Mihdhar, o perché altri capi della Cia non hanno allertato l'FBI o altre agenzie di sicurezza sull'arrivo di un altro futuro terrorista, Nawaf al-Hazmi, che l'agenzia aveva seguito.

lunedì 24 novembre 2014

La strana morte del primo governatore BCE, che osò parlare di signoraggio

Di seguito pubblichiamo un articolo circa la vicenda dell'ex governatore della BCE Wim Duisenberg, il primo governatore della Banca Centrale Europea che osò denunciare il signoraggio bancario... e guarda caso muorì.

La morte risalente al Luglio 2005, mentre l'articolo che vi proponiamo di seguito è del 2006. Si tratta di una vicenda poco conosciuta anche negli ambienti della contro informazione, in quanto all'epoca i blog erano pochi e scarsamente seguiti, mentre sui media main stream la questione fu riportata ovviamente senza citare fatti e circostanze a dir poco insolite...

- - - -
Il padre dell'Euro, che aveva osato denunciare il signoraggio, e' morto

La scorsa estate è deceduto Wim Duisenberg, primo governatore della Banca Centrale Europea. Per la cronaca una sola cosa è certa: la data del decesso, il 31 luglio 2005. Le cause rimangono ancora oscure e nessuno, a quanto pare, si è preoccupato di indagare.
Secondo fonti ufficiali, il banchiere sarebbe stato trovato morto ai bordi della piscina della sua villa nel sud della Francia e la morte sarebbe da attribuirsi, genericamente, ad un malore. Secondo le dichiarazioni, imminenti all'accaduto, della gendarmeria francese, le cause della morte non sono state invece precisate. Secondo altri, Duisenberg sarebbe morto nel salotto e poi, chissà perché, trasportato fino ai bordi della piscina.
La poco chiara vicenda, degna di una trama da libro giallo, ci porta a far luce sulla figura del banchiere olandese.
Duisenberg inizia la sua carriera nel Fondo Monetario Internazionale, per poi ricoprire il ruolo di Ministro delle Finanze olandese, governatore della Banca Centrale olandese, molto vicino ad Hans Tietmeyer, presidente della potentissima Bundesbank tedesca. Proprio la sua posizione filo-tedesca, volta al rigore monetario, gli comporta molti avversari Oltremanica; in particolar modo in ambienti molto influenti negli Stati Uniti, poiché, dal momento del varo dell'euro, è in atto nel mondo una serie di guerre di apparente basso profilo che motivano la minaccia nei confronti del dollaro. Da governatore della BCE, lo stesso Duisenberg si è permesso di parlare pubblicamente di argomenti che non devono pervenire all'opinione pubblica: ci riferiamo esplicitamente alla risposta che lo stesso governatore fornì al Ministro Tremonti sulla possibilità di adozione di banconote da 1 e 2 euro. Duisenberg osò pronunciare una parola che, unitamente ad altre posizioni assunte, gli risultò fatale: osò parlare di signoraggio. La risposta data alla richiesta proveniente dall'Italia fu infatti questa: Spero che Mr. Tremonti si renda conto che se tale banconota dovesse essere introdotta, egli perderebbe il diritto di signoraggio che si accompagna ad essa. Dunque se egli, come ministro dell'Economia, ne sarebbe contento non lo so. Duisenberg ha osato tuonare contro i grandi sacerdoti del tempio. 

sabato 22 novembre 2014

L'uomo che uccise Kennedy


http://youtu.be/PBKOjjl-cYs

In tutti i grandi complotti della storia, una delle argomentazioni più spesso usate dai difensori delle versioni ufficiali è che "un complotto di queste dimensioni coinvolgerebbe migliaia di persone, e quindi prima o poi qualcuno parlerebbe".

Ma poi, quando qualcuno davvero parla, gli stessi difensori delle versioni ufficiali fingono di non sentirli. 

E' il caso dell'assassinio Kennedy, dove abbiamo i racconti di Madeleine Brown, e le confessioni in viva voce di Howard Hunt e di Chauncey Holt. Oltre naturalmente alla confessione dell'uomo stesso che uccise Kennedy, James Files, che sparò il fatidico colpo alla testa dalla collinetta erbosa. Ma tutto questo viene sistematicamente ignorato dai media mainstream, perchè è bello (per fare audience) poter dire che "forse a Dallas ci fu un complotto", ma guai a trovarsi davvero di fronte alla verità!


Fonte: luogocomune.net



sabato 25 ottobre 2014

"La malafede del Cicap" - Video





Il Cicap  (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale) è un'associazione che si propone di verificare le teorie cosiddette "complottiste", ma puntualmente, in praticamente tutte le indagini, si schierano in favore delle "versioni ufficiali" sostenute da governi e altri enti. Un video maker, gestore della pagina FB "Logica convenzionalista", ha realizzato questo video, ognuno si faccia la propria idea.

Anche Mazzucco alcuni anni fa ha divulgato un video dedicato a Piero Angela, personaggio televisivo e leader del Cicap.


giovedì 23 ottobre 2014

L'allunaggio americano è una bufala? I dubbi di Mazzucco - VIDEO



Massimo Mazzucco di luogocomune.net autore della fantastica inchiesta sui fatti dell'11 Settembre "Undici Settembre la nuova Pearl Harbor", una monumentale opera di 6 ore che evidenzia tutti i misfatti e le incongruenze della "versione ufficiale" del governo USA in merito agli attacchi dell'11 Settembre 2001, mette in dubbio anche la veridicità della "Missione Apollo 11", ovvero l'allunaggio americano del 20 Luglio 1969. Ovviamente Mazzucco non è l'unico a ritenere una montatura la missione, tanto che la voce "complotto lunare" appare anche su Wikipedia.

Di seguito vi proponiamo alcuni brevi video che mettono in dubbio vari aspetti della missione;


Le trasmissioni "impossibili" delle missioni Apollo dalla superficie lunare


Un fenomeno curioso che compare durante la missione di Apollo 16 suggerisce che le riprese siano state fatte in una piscina.

domenica 19 ottobre 2014

Il video andato in onda negli anni 70', che costo' la chiusura del programma TV



Dopo che questo video andò in onda, negli anni '70, il programma televisivo "Science Report" fu bruscamente interrotto, dichiarando che "la chiusura era stata decisa da tempo". La puntata in questione fu derubricata a "pesce d'Aprile".

Indipendentemente da quale sia la Vostra opinione in merito ad Adam Kadmon, quanto esposto in questo servizio è veritiero: ascoltate con attenzione le "coincidenze" che illustra...



loading...
loading...